Lunedì 14 aprile prossimo, con inizio alle ore 19.00, si svolgerà la seconda serata “Game Changers – Nessuno Fuori Gioco”, organizzata dalla Federazione Ticinese di Calcio in collaborazione con il DECS, e con il sostegno della nostra Associazione, nell’ambito del progetto Ticino Legacy, dedicato alla promozione e allo sviluppo del calcio femminile.
L’evento si terrà presso l’Auditorium BancaStato di Bellinzona e sarà un’occasione unica per approfondire il ruolo del calcio femminile come strumento di integrazione, attraverso il confronto con ospiti d’eccezione. La serata sarà moderata dalla collega Serena Bergomi, che si intratterrà con tre ospiti:
• Laura Giuliani – Portiere dell’AC Milan e della Nazionale italiana, una delle figure di spicco del calcio femminile. Oltre alla sua carriera sportiva, si distingue per il suo impegno nella promozione dell’inclusione e delle pari opportunità, dentro e fuori dal campo.
• Victoria Franco-Grütter – Formatrice in comunicazione interculturale e membro del comitato dell’Associazione GeaMondo, attiva dal 2017 nel promuovere l’integrazione sociale delle persone migranti. Il suo lavoro si concentra sulla creazione di percorsi inclusivi attraverso lo sport e le attività culturali.
• Edo Carrasco – Educatore e formatore, ha sviluppato numerosi progetti che utilizzano lo sport come strumento di inclusione sociale per giovani provenienti da contesti diversi. Il suo lavoro si focalizza sul superamento delle barriere culturali attraverso la pratica sportiva.
Inoltre, nel corso della serata, il direttore di SOS Ticino, Mario Amato, terrà un intervento dedicato al progetto “Sotto lo stesso sole”, un’iniziativa che utilizza il calcio per favorire l’integrazione di ragazze e donne migranti, offrendo opportunità di inclusione sociale attraverso lo sport.
La conferenza sarà dinamica e coinvolgente, con ampio spazio per le domande del pubblico. Tra gli ospiti in sala ci saranno non solo figure di rilievo del mondo del calcio, ma anche personalità dell’ambito politico, finanziario e bancario, settori chiave per il sostegno e la crescita del calcio femminile come strumento di integrazione.
A seguire, tutti i partecipanti potranno partecipare ad un momento conviviale con un apericena offerto da BancaStato, un’occasione perfetta per proseguire il confronto in un’atmosfera informale e favorire nuove relazioni.
Chi volesse partecipare è pregato di confermare la presenza entro il 7 aprile 2025 scrivendo all’indirizzo email ftc@football.ch