Abbiamo il piacere di comunicare che l’Assemblea generale ordinaria della nostra Associazione avrà luogo

mercoledì 15 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorium di Banca Stato, 6500 Bellinzona

Al termine dei lavori assembleari seguirà la consegna dei premi e un momento conviviale con un aperitivo offerto. 

Per evidenti ragioni organizzative chi vuole partecipare a questo momento è pregato di iscriversi inviando un messaggio al nostro indirizzo info@atgs.ch entro venerdì 10 giugno. 

Abbiamo ancora a disposizione alcune copie del libro edito dalla nostra Associazione in occasione dei festeggiamenti del 60°: chi non l’avesse ancora avuto e fosse interessato a ritirarlo dopo i lavori assembleari è pregato di annunciarsi via mail.

Siamo lieti di incontrarvi numerosi a Bellinzona e porgiamo i nostri più cordiali saluti.

L’ordine del giorno dell’Assemblea è il seguente:

  1. Benvenuto e appello
  2. Nomina di due scrutatori
  3. Approvazione del verbale relativo all’assemblea 2021 
  4. Relazione presidenziale
  5. Approvazione rendiconto 2021, rapporto dei revisori
  6. Nomine statutarie, comitato direttivo e revisori
  7. Attività 2022
  8. Designazione località assemblea 2023
  9. Annuncio relativo all’assegnazione del premio Giuseppe Albertini e al Merito Sportivo
  10. Eventuali

Documentazione per l’Assemblea

VERBALE ASSEMBLEA 2021

Rendiconto_ATGS_2021

Revisione dei conti ATGS 2021

Nuovo partner

Abbiamo il piacere di annunciare che con decorrenza immediata, ATGS – dopo gli accordi conclusi con Autors SA e Carpoint SA – ha trovato un nuovo partner ne La Mobiliare Assicurazioni rappresentata dal suo agente generale signor Michele Bertini che ringraziamo vivamente per il sostegno, garantito per i prossimi tre anni. Michele Bertini e i suoi collaboratori sono a disposizione dei nostri associati per ogni necessità nel campo della previdenza e delle assicurazioni, tramite le agenzie di Lugano (in Piazza Cioccaro 2), Massagno e Mendrisio.

Dal Polo sportivo di Lugano alla Polisportiva di Lugano?

È il titolo di una conferenza organizzata dal Panathlon Club di Lugano il prossimo giovedì 5 maggio alle ore 19.15 presso Villa Sassa.
Sono previsti gli interventi di

Alessandro Siviero, Professore e Responsabile del Bachelor in Leisure Management, SUPSI
Roberto Mazza, Direttore, Divisione sport città di Lugano
Carlo Bettin, Vicepresidente, Club Lugano Scherma
Michele Campana, Chief Operating Officer, FC Lugano
Alessandro Cedraschi, Presidente, Associazione Lugano Basket
Gianbattista Toma, Direttore sportivo, Volley Lugano

Gentilmente, il Panathlon Club Lugano apre la possibilità di partecipare a questa conferenza, che sarà seguita da una cena in comune, anche ai nostri soci. È necessaria l’iscrizione: chi fosse interessato a partecipare può inviare una mail entro giovedì 28 aprile prossimo a info@atgs.ch

Che fine ha fatto la nostra bandiera?

Da quest’anno, finalmente abbiamo a disposizione uno spazio arredato dove custodire il materiale di proprietà di ATGS, che era… itinerante dopo che abbiamo dovuto lasciare la vecchia sede presso la residenza Parco Maraini, che è stata rinnovata.

Andando a curiosare tra le foto custodite in alcuni vecchi CD, abbiamo recuperato le immagini della festa del 60° e scoperto che in quella occasione, il 2006, la nostra Associazione si era dotata di una bandiera. Quella bandiera non è mai stata consegnata al nuovo comitato entrato in carica nel 2016 e da qualche verifica effettuata sembrerebbe misteriosamente scomparsa.

Che fine ha fatto? Forse qualcuno la custodisce in un garage o in solaio inavvertitamente. Facciamo appello alla sensibilità di tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno avuto tra le mani la bandiera: verificate per favore se non l’avete riposta da qualche parte in casa vostra, dimenticandola. Ritrovarla è un dovere di tutti noi! Grazie.

Prossima assemblea

Durante l’ultima riunione di comitato direttivo, è stato deciso di organizzare l’Assemblea Generale Ordinaria 2022 nel corso della prima quindicina del mese di giugno.
Data, luogo e orario saranno comunicati in un secondo momento.
L’attuale comitato, così come i revisori, sono a fine mandato. Il vice presidente Marzio Mellini non sollecita un rinnovo e ha deciso di lasciare il comitato, che da parte sua auspica un rinnovamento. Attualmente il comitato è composto da cinque membri, ma a norma di Statuto sarebbe possibile un ampliamento fino a sette membri.

Riservate le competenze dell’Assemblea, i soci che fossero interessati a farsi eleggere nel nuovo comitato direttivo dell’Associazione sono invitati a proporre per iscritto (info@atgs.ch) la propria candidatura, corredata da una motivazione, entro il prossimo 15 maggio.

 

 

Venerdì scorso, 11 marzo, al termine della partita tra Lugano e Rapperswil, alla Corner Arena di Lugano è stato consegnato allo scorer bianconero Mark Arcobello il Trofeo ATGS-Ritter, riservato al miglior marcatore delle due squadre ticinesi di National League. Arcobello con 48 punti si è imposto nella speciale classifica della stagione 2020/21, conquistando il primo posto insieme al compagno di squadra Tim Heed, che ora non è più a Lugano. È la prima volta in quarant’anni di esistenza del Trofeo (in precedenza patrocinato dal Giornale del Popolo) che due giocatori arrivano a fine stagione con l’identico punteggio.

La vittoria nella speciale classifica che combina reti e assist, oltre alla coppa per il vincitore, garantisce alle casse del suo club un assegno di mille franchi da destinarsi al settore giovanile.

Nella foto, il momento della consegna del trofeo da parte del presidente dell’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi Tarcisio Bullo e di Aristide Cavaliere, socio onorario di ATGS, ideatore del concorso e patron di Ritter Promotion.

Destinato a tutti gli associati ATGS

Abbiamo il piacere di informare tutti i nostri associati che il nuovo accordo di partenariato con i garage Autors e Carpointle cui sedi principali sono situate a Bioggio, Giubiasco e Biasca, comporta per i membri di ATGS il vantaggio di uno sconto flotta particolare in caso di acquisto di un veicolo nuovo presso una delle agenzie appartenenti ad Autors e Carpoint.

Ringraziamo per la collaborazione e la disponibilità il signor Ivano Riverso, titolare, amministratore unico e fondatore di Autors SA e Carpoint SA e vi invitiamo a rivolgervi senza esitazione al personale specializzato di entrambi i garage per usufruire dei vantaggi riservati ai nostri soci.

Qui sotto trovate i flyer informativi di ognuna delle tre marche

Flyer RENAULT Ribassi flotta esclusivi per la ATGS

 

Nuova Renault Megane E-Tech

 

Flyer VOLVO Ribassi flotta esclusivi per la ATGS

Volvo C40 Recharge

 

Flyer FORD Ribassi flotta esclusivi per la ATGS 

La Ford Mustang Match-E, 100% elettrica

Il Comitato dell’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi (ATGS) è lieto di comunicare due importanti novità concernenti i suoi sostenitori.

BancaStato, sponsor principale della nostra Associazione ormai sin dal 2016, ha deciso di rinnovare il suo sostegno anche per i prossimi tre anni e dunque sino al 31 dicembre del 2024. All’istituto bancario cantonale vanno i sentiti ringraziamenti per la fiducia riposta in ATGS.

Nel contempo, ATGS e il gruppo AMAG non hanno trovato un nuovo accordo di collaborazione per i prossimi anni e dunque sarà un nuovo gruppo automobilistico – per la verità due – ad accompagnarci per il prossimo biennio.

Si tratta di Autors SA che ha sede a Bioggio e Giubiasco e di Carpoint, che invece ha la propria sede sia a Giubiasco che a Biasca.

Concessionaria dei marchi FORD e VOLVO, con sede principaleGiubiasco, Carpoint offre un moderno showroom di due piani, dove è possibile scoprire e provare l’intera gamma dei veicoli che rappresenta. La filiale di Biasca è invece specializzata nell’offrire soluzioni FORD per le Tre Valli. Autors SA rappresenta per contro i marchi RENAULT e DACIA, ha la sede principale a Bioggio che viene chiamata AUTORS Village e si trova nella zona industriale. Una “Boutique” espone le novità RENAULT e DACIA si trova per contro a Manno. La filiale storica del Gruppo che da decenni è a disposizione dei clienti del Sopraceneri, si trova per contro nei pressi dello svincolo autostradale di Bellinzona Sud, a Giubiasco. Qui è possibile trovare un’ampia scelta di vetture nuove e d’occasione, mentre per la cura dell’auto è presente un autolavaggio con spazzole antigraffio di ultima generazione. ATGS è lieta di collaborare con Autors SA e Carpoint, ringrazia in particolare il titolare signor Ivano Riverso e in collaborazione con questi due gruppi proporrà interessanti iniziative per i suoi associati.

 

Pronti, via! Lo sport ticinese ha archiviato un anno 2021 tra i più belli di sempre a livello delle prestazioni dei suoi atleti, un anno da incorniciare, ma ora scatta il 2022 e l’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi augura ai propri membri, agli atleti, ai dirigenti e a tutti gli appassionati di sport, 365 giorni ancora più emozionanti e ricchi di “normalità”, salute e serenità!

Fondata il 17 ottobre del 1946 a Lugano, la nostra Associazione raggiunge quest’anno i 75 anni di vita. Il traguardo è stato sottolineato sabato 4 dicembre nell’elegante cornice del Villa Sassa Hotel di Lugano, dove più di una trentina di soci e il comitato al completo si sono dati appuntamento per l’assemblea generale ordinaria diretta dal presidente Tarcisio Bullo, durante la quale abbiamo avuto l’onore di ospitare il neo presidente di Sportpress.ch, l’amico Gerard Bucher.

Evaso celermente l’ordine del giorno, che prevedeva anche di accogliere due nuovi soci (la fotografa Michela Locatelli e il giornalista Ariele Mombelli, ai quali è stato riservato un grande applauso di benvenuto), approvati i conti che chiudono con un utile d’esercizio di poco meno di 6’600 franchi, al termine dei lavori sono stati assegnati i premi Giuseppe Albertini (destinato ad un promettente giovane calciatore) e al Merito Sportivo, riconoscimento che va a persone particolarmente attive e benemerite in campo sportivo.

Quest’anno il premio Giuseppe Albertini è stato attribuito al calciatore del Grasshopper Club Zurigo Giotto Morandi, autore di un’ottima stagione 2020/21, mentre i premi al Merito Sportivo sono andati a Enzo Filippini, grande sportivo e per un ventennio autorevole presidente della Federsci della Svizzera Italiana, oggi Ti-Ski; e a Boris Angelucci, infaticabile animatore e ideatore del gruppo I Camaleonti, che ha quale obiettivo l’inclusione, l’integrazione e la promozione delle pari opportunità per ragazzi e adulti con disabilità.

Nell’anno del suo 75° di fondazione, ATGS ha anche deciso di compiere un gesto concreto a sostegno dello sport ticinese: un assegno di 10’000.- franchi è così stato consegnato a Michele Ghezzi, presidente dell’Associazione Aiuto Sport Ticino che si occupa di sostenere anche economicamente i giovani sportivi ticinesi più promettenti.

Al termine dei lavori, è seguita una bella festa nelle sale del Villa Sassa Hotel, con uno stuzzicante standing lunch destinato a soci e invitati (tra cui gli sponsor: presenti unicamente il sig. Domenico Sartore agente principale della Zurigo Assicurazioni di Lugano e Aristide Cavaliere della Ritter Promotion, che è pure socio onorario di ATGS). Si è brindato, anche grazie al contributo della Città di Lugano che ha voluto sostenere il nostro evento, ai 75 anni di ATGS con il vino spumante appositamente preparato per questo traguardo, con etichetta speciale Cuvée ATGS del 75°, offerto in un’elegante confezione di legno a tutti i partecipanti ad una manifestazione gioiosa e pienamente riuscita.

Lo spumante brut di ATGS è destinato a tutti i membri dell’Associazione, anche a quelli – purtroppo la maggioranza – che non hanno partecipato al simpatico momento di Villa Sassa. Istruzioni sulle modalità del ritiro della confezione di bottiglie seguono via mail a tutti soci.

 

 

Classe 1939, il collega Gian Paolo Lavelli da anni è conosciuto per la sua pregevole produzione letteraria, sfociata nella pubblicazione di numerosi libri di poesie in dialetto ticinese, o forse per meglio dire, bellinzonese.
La sua prima opera risale al 1990 e s’intitolava Lüsiröö (Lucciole). Da poco è arrivato in libreria, a cura di Fontanaedizioni, l’ultima pubblicazione di Gian Paolo, una raccolta di poesie che s’intitola Luci e Ombre (Lüs e umbri). Lui la definisce “una raccolta d’ispirazioni che riflettono lo spirito, i caratteri, le tendenze, i gusti dei nostri tempi e si conformano in un’innovativa stagione poetica vernacolare sviluppata nella postpandemica attuale, tra il 2020 e il 2021”.
In copertina campeggia una foto di Massimo Pacciorini-Job che ritrae i fioi secchi del cardo selvatico.

Vincitore del Trofeo ATGS – Ritter Promotion (già Trofeo Giornale del Popolo) nella stagione 2019/20, l’attaccante biancoblù Matt D’Agostini ha dovuto attendere quasi un anno per vedersi consegnare il premio meritatamente vinto al termine di una stagione brillante, durante la quale ha messo a referto 20 reti e 22 passaggi decisivi, risultando il nono marcatore assoluto di NL e sesto in termini di segnature.

Complice la pandemia che ha costretto a disputare tutta la passata stagione a porte chiuse e l’infortunio che ha tenuto lontano dal ghiaccio per quasi un anno l’attaccante canadese dell’Ambrì Piotta, la premiazione di D’Agostini è stata continuamente rinviata e ha potuto tenersi solo sabato scorso, 20 novembre, sul ghiaccio della Gottardo Arena, dove il presidente dell’ATGS Tarcisio Bullo e il nostro socio onorario nonché sponsor del Trofeo Aristide Cavaliere, hanno consegnato al giocatore, accompagnato da suo figlio, il trofeo e un magnifico orologio, oltre che uno splendido mazzo di fiori. Sul ghiaccio anche Daniele e Manuele Celio, in rappresentanza del settore giovanile dell’Ambrì, i quali hanno ricevuto dalle mani del collega Aristide un assegno del valore di 1’000.- franchi da destinarsi alla formazione dei giovani.

 

Il presidente dell’Associazione Aiuto Sport Ticino Michele Ghezzi con Noé Ponti, miglior sportivo ticinese dell’anno.

Lunedì 8 novembre si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi dell’anno”. A vincere il prestigioso riconoscimento per l’edizione 2021 è stato Noè Ponti, medaglia olimpica di nuoto. Al secondo posto, con un minimo distacco, si è classificata la velocista e vincitrice dell’edizione 2020 Ajla Del Ponte. Sull’ultimo gradino del podio un altro protagonista dei Giochi di Tokyo: Filippo Colombo. Nella categoria delle giovani speranze ad avere la meglio su tutti è stata la promessa dell’atletica Emma Piffaretti. Nel corso della serata sono pure stati attribuiti 3 riconoscimenti: premio etico, sport e disabilità e squadra ticinese dell’anno, quest’ultimo patrocinato come sempre dalla nostra Associazione. La cerimonia si è svolta alla LUX art house di Massagno ed è stata trasmessa in diretta sul canale streaming di RSI e in differita su RSI LA2.

Noè il migliore di tutti, tra i giovani vince Emma Piffaretti

Mai come quest’anno il livello dei 10 finalisti élite è stato così elevato: in gara 10 illustri nomi che nel 2021 hanno ottenuto medaglie e risultati internazionali di spicco. La lotta per il primo posto è stata molto serrata tra due talenti di altissimo livello: da una parte Noè Ponti (una strepitosa partecipazione ai Giochi Olimpici con record nazionali e soprattutto una storica medaglia di bronzo che non giungeva in Ticino dal 1984) e dall’altra Ajla Del Ponte (una stagione stellare con titolo europeo, due finali olimpiche e piazzamenti in Diamond League). Alla fine ad avere la meglio sulla base del verdetto finale del pubblico e della giuria neutrale è stato proprio il nuotatore, che dopo aver vinto le ultime tre edizioni (2018/2019/2020) del concorso nella categoria delle giovani speranze, entra ora a fare parte del palmares dei Migliori Sportivi Ticinesi assoluti dell’anno.
Per quanto riguarda la categoria delle giovani speranze è stata vinta dalla detentrice del record nazionale giovanile di salto in lungo Emma Piffaretti, seguita dalle promesse Massimiliano Gusmini (2., sci alpino) e Sara Franzi (3., pattinaggio artistico).

Premiati anche Simona Gennari, Fondazione Madonna di Re e Hockey Club Ladies Lugano

Nel corso della serata sono stati pure assegnati tre riconoscimenti. Si tratta del “Premio etico”, patrocinato da Panathlon Club Lugano e attribuito a Simone Gennari per il costante lavoro d’integrazione a livello etico e sportivo; del riconoscimento “Sport e Disabilità”, patrocinato da Inclusione andicap T

icino e attribuito agli utenti del centro diurno della Fondazione Madonna di Re e il premio “Squadra Ticinese dell’anno”, patrocinato dall’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi e assegnato all’Hockey Club Ladies Lugano che l’anno scorso ha portato in Ticino per l’ottava volta il titolo nazionale assoluto.

Una serata di sport a 360 gradi

Alla serata, trasmessa in diretta sul canale streaming di RSI e, per la prima volta, anche in differita su RSI LA2 hanno partecipato gli sportivi in gara, allenatori e dirigenti sportivi e personalità del mondo sportivo. La serata è stata organizzata dal presenting partner RSI Sport ed è stata condotta da Valentina Bonfanti-Formenti e da Nicolò Casolini.

Organizzatori e partner

Il concorso Migliori Sportivi Ticinesi dell’anno è stato organizzato da associazione Aiuto Sport Ticino in collaborazione col presenting partner RSI Sport e col sostegno di AIL, BancaStato e la partecipazione alla serata di Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi, Panathlon club Lugano e Integrazione andicap Ticino.

CLASSIFICA FINALE CONCORSO “MIGLIORI SPORTIVI TICINESI 2021”

Categoria élite

1. Noè Ponti – nuoto

2. Ajla Del Ponte – atletica

3. Filippo Colombo – mountain bike

4. Michael Fora – hockey su ghiaccio

5. Susan Bandecchi – tennis

6. Mario Gavranovic – calcio

7. Sasha Caterina – triathlon

8. Elena Roos – corsa d’orientamento

9. Luca Fazzini – hockey su ghiaccio

10. Mattia Bottani – calcio

25 sportivi in gara

Categoria giovani speranze

1. Emma Piffaretti – atletica

2. Massimiliano Gusmini – sci alpino

3. Sara Franzi – pattinaggio artistico

4. Giulia Alberti – mountain bike

5. Alessia Pagnamenta – ginnastica artistica

6. Kim Bächtold – nuoto sincronizzato

7. Linda Zanetti – mountain bike

8. Steven Pelliciolli – judo

9. Ian D’Iorio – nuoto

10. Nicolas Muci – calcio

24 sportivi in gara

 

Dettagli e foto su www.aiutosport.ch