Libri & conferenze: alcune proposte interessanti
Sarà anche banale, ma regalare un libro per Natale fa sempre piacere, a chi il regalo lo fa (togliendosi il problema del cosa regalare…) e a chi lo riceve.
Suggeriamo volentieri tre titoli allora, frutto della “fatica” di due nostri colleghi.
Il Tour de Suisse visto dal Ticino
Il primo suggerimento è per un libro di successo che oramai da mesi è nelle vetrine delle maggiori librerie del Ticino e l’ha scritto il collega Giancarlo Dionisio.
“Sulle strade eroiche del Tour de Suisse – Ticino e ticinesi in bicicletta” racconta la storia del Tour vissuto dai corridori ticinesi.
Il Tour de Suisse è la più affascinante vetrina del paese. Trentasette corridori del nostro cantone hanno tentato di accenderne le luci. Uno solo ci è riuscito, nel 1961. L’avvincente rincorsa alla maglia gialla – i meno giovani direbbero maglia d’oro – da Luigi Luisoni, che nel 1933 fu il primo ticinese a concludere la prima edizione della nostra corsa nazionale, fino a Oliver Zaugg, ticinese d’adozione, che il 19 giugno del 2016 è stato l’ultimo a prendervi parte.
Novant’anni di fatiche, sudore, sofferenza, gloria, paure, emozioni, lacrime, sorrisi, amicizia, solidarietà, astuzie, trionfi e sconfitte, storie raccontate con gli occhi e col cuore di chi ne è stato in parte testimone diretto, in parte è andato scavare nell’album dei ricordi.
Un libro che ci porta in casa molto Ticino. Con la sua gente, le sue bellezze, la sua fierezza e il suo orgoglio di terra che le cose, quando ci si mette, le sa fare bene,
Il volume, edito da Fontana Edizioni, costa 39.- franchi.
L’elenco completo dei corridori ticinesi che figurano nel volume:
Giovanni Albisetti • John Baldi • Charles Balestra • Bruno Besana • Rubens Bertogliati • Luciano Caccia • Patrick Calcagni • Rocco Cattaneo • Emilio Croci-Torti • Antonio Ferretti • Sergio Gerosa • Mauro Gianetti • Noè Gianetti • Ernesto Guidali • Andrea Guidotti • Carlo Lafranchi • Renato Lafranchi • Luigi Luisoni • Fausto Lurati • Ettore Maestranzi • Attilio Moresi • Omar Pedretti • René Pedroli • Remo Pianezzi • Felice Puttini • Giovanni Rossi • Rodolfo Soldati • Giuseppe Squizzato • Pietro Tarchini • Marco Vitali • Sandro Vitali • David Vitoria • Gottfried Weilenmann • Linda Zanetti • Oliver Zaugg • Pietro Zucconi • Cesare Zuretti
Anche le scalinate hanno il loro perchè
Un altro libro, questa volta firmato al collega Nicola Pfund, è dedicato alle più belle scalinate del canton Ticino: “Da un gradino all’altro: le più belle scalinate del canton Ticino” è il titolo del volume e come quello dedicato al Tour de Suisse di Dionisio è edito da Fontana Edizioni.
Scalinate cittadine, religiose e soprattutto contadine (con un cenno pure alle scalinate delle “competizioni” lungo le ardite funicolari).
Una ricerca molto ricca e approfondita, la prima del genere in Ticino, in cui l’Autore ha cercato di proiettare luce su queste opere architettoniche, a volte straordinarie, togliendole in qualche modo dal loro anonimato.
E scoprendo, spesso, delle storie avvincenti, appassionanti. Al punto da rendersi conto che anche le scalinate sono una vera peculiarità, un tratto distintivo di questo variegato e straordinario territorio che è il Canton Ticino.
Il libro propone anche, per ciascuna scalinata, un itinerario a piedi, alla portata di tutti, che si sviluppa a partire da essa: la possibilità quindi per gli amanti delle passeggiate di avere alcune interessanti proposte escursionistiche.
Il volume può essere acquistato al prezzo di 39.- franchi in libreria oppure presso l’editore, scrivendo a edizioni@fontana.ch.
Un romanzo ambientato nel mondo del calcio
L’utimo libro che vogliamo segnalare, sempre a firma di Giancarlo Dionisio, è un romanzo, edito da Salvioni Edizioni: “La porta in faccia”.
Racconta la storia di Giorgio, una promessa del calcio italiano. Il suo percorso parte dalla squadretta dell’Oratorio del paese, in Sicilia, per approdare al grande palcoscenico della serie A. Dapprima in una provinciale, che Giorgio trascina al successo in Coppa Italia, poi nella Juventus.
Il sogno del ragazzino si materializza. Ma sarà l’inizio di un lungo calvario che si dipana tra Lucerna, l’Engadina, Torino, e Roma. Nell’universo tritatutto del grande calcio si sgretolano i sani principi ricevuti da una famiglia semplice e onesta.
Si dissolve l’amore di Stefania, la fidanzata storica. Si esaltano i valori distruttivi nei confronti di chi, a poco più di vent’anni, si ritrova ricco, famoso, viziato e coccolato da pubblico, media, e belle ragazze.
192 pagine, il volume è in vendita a 22.- franchi e sarà presentato questo mercoledì 13 dicembre a LaFilanda di Mendrisio alle 18.30, con un intervento dell’Autore e del giornalista e scrittore Carlo Silini.
La conferenza
Da ultimo vogliamo segnalarvi un’interessante conferenza organizzata dal nostro socio Paolo Spalluto.
Si tratta di un incontro con il noto procuratore Giovanni Branchini (agente tra l’altro di Ronaldo, Seedorf, Montolivo e altri) che avverrà a Chiasso allo Spazio Officina, giovedì 18 gennaio prossimo alle 18.30.
Il titolo della serata è “Che futuro attende il calcio?”
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati ed è necessario iscriversi a questo indirizzo eventi@age-sa.ch